Speciale Auguri di Capodanno. Post di Gaetano Lanza.
Statistiche Blog SICVE
Il 2015 che ci lascia è stato un anno pieno di iniziative che ricorderemo.
L’ha ben descritto il Consuntivo della Presidenza al quale rimandiamo, nel caso non fosse stato già letto (vedi qualche Post fa e vedi allegato in http://www.sicve.it).
Lo ricorderemo sopratutto per l’Esposizione Universale di Milano durante la quale la SICVE ha fatto ben oltre la sua parte e per l’iniziativa della Carta di Milano, unica nel suo genere, che ne è la diretta conseguenza e di cui la SICVE si sta facendo promotrice.
Lo ricorderemo per le nuove Linee Guida, finalmente editate dopo un lungo travaglio.
Lo ricorderemo anche per l’impulso dato al Registro, che non è mai troppo, e che é stato senz’altro inferiore a quello che daremo nel prossimo anno.
Lo ricorderemo per i Giovani che hanno partecipato di più alla vita societaria con le Borse di Studio in più, con la loro presenza, le loro relazioni e i riconoscimenti in Congressi internazionali. Grazie davvero a tutti loro. L’augurio é che possano fare di più il prossimo anno.
Lo ricorderemo per gli impegni, quelli vecchi mantenuti e quelli nuovi intrapresi con le altre Società Scientifiche, le Associazioni, la FISM, il Collegio dei Chirurghi, Assobiomedica, Agenas, le Regioni, il Ministero. L’augurio é che si possa fare di più.
Lo ricorderemo anche per la normativa sui nuovi orari di servizio, purtroppo, o meno male, a seconda dei punti di vista.
Lo ricorderemo forse anche per il sito web che si è rinnovato e un po’ anche per questo Blog che ha intensificato i suoi post nel 2015 facendo superare (clicca in cima su Statistiche Blog, vedi Analisi 2015) in poco più di due anni di attività i 15.800 accessi da parte di più di 8.300 visitatori. A tutti loro va il nostro sentito Grazie. E’ tutto loro il successo.
Ma vorremmo che fosse ricordato anche cliccando qui di seguito
http://www.who.int/features/2015/year-review/en/
come ci viene suggerito dall’OMS, che riporta alcuni tra i principali traguardi raggiunti ma anche i problemi planetari di questo 2015 ormai trascorso.
Per sentirci uniti e Cittadini del Mondo, al quale, attraverso questo nostro piccolo Blog, auguriamo tanta, ma tanta Salute nel 2016.
E l’augurio lo rivolgiamo proprio in questi giorni in cui lo Smog delle grandi città, da Palermo, Napoli, Roma, Milano, Torino a Pechino, e quindi del Pianeta, ci fa sentire più fragili ma fratelli, legati da un unico destino, che é tutto nelle nostre mani. Così come più fragili e fratelli ci fanno sentire le grandi tragedie che affliggono l’umanità ancora oggi all’inizio del terzo millennio: le calamità naturali, la fame e la sete nei paesi poveri, le epidemie, il terrorismo persino nel nome di una religione, che per molti versi forse non é ancora uscita dal Medioevo.
Auguri per un 2016 più in Salute a chi legge e a chi non legge!